Esempi di Successo e Insuccesso nello Sviluppo della Leadership: Lezioni per le PMI

Un gruppo di imprenditrici e  imprenditori di successo che mostra il proprio entusiasmo per i risultati raggiunti denotando la propria autostima e il loro livello di leadership
Avatar di Menada Guzina
Menada Guzina
Pubblicato il

La crescita del mercato dello sviluppo della leadership presenta un quadro chiaro: investire nelle competenze dei leader non è più un'opzione, ma una necessità strategica per rimanere competitivi. Attraverso l'analisi di casi di successo e fallimento, le PMI possono trarre insegnamenti fondamentali per orientare le proprie decisioni di investimento.

Crescita Del Mercato Dello Sviluppo Della Leadership 2023 2025
Crescita del mercato dello sviluppo della leadership a livello globale, coaching e Europa (2023-2025)

Leader Globali che Investono nello Sviluppo

Microsoft: La Trasformazione Culturale attraverso il Growth Mindset

Microsoft rappresenta uno dei casi di successo più emblematici nel campo dello sviluppo della leadership. Sotto la guida di Satya Nadella, l'azienda ha implementato una trasformazione culturale radicale basata sul concetto di "growth mindset"[1, 2]. Il passaggio da una cultura del "know-it-all" al "learn-it-all" ha permesso a Microsoft di diventare una delle aziende più innovative al mondo, con una capitalizzazione di mercato che ha superato i trilioni di dollari[3].

Il programma "Model, Coach, Care" ha formato oltre 18.000 manager globalmente, dimostrando come l'investimento nella leadership possa tradursi in risultati concreti[2]. La collaborazione con Neuroleadership Institute ha permesso di sviluppare guide conversazionali per aiutare i leader a riformulare il linguaggio in termini di crescita e possibilità[1].

Google: Leadership Adattiva per la Crescita

Google ha sviluppato un approccio sistematico alla leadership attraverso il suo "School for Leaders" e programmi come "Project Oxygen"[4, 5]. L'azienda ha dimostrato che anche nelle organizzazioni tecnologiche, il management è cruciale: nel 2002, un esperimento per eliminare i manager fallì completamente[5].

Il focus di Google sulla leadership adattiva ha permesso all'azienda di sviluppare capacità trasversali e cross-funzionali, elementi essenziali per navigare la complessità del mercato tecnologico moderno[4]. I programmi di sviluppo includono mentoring, coaching personalizzato e progetti esperienziali che integrano teoria e pratica.

IBM: Investimenti Strutturali nella Formazione

IBM ha storicamente investito massicciamente nello sviluppo della leadership attraverso il centro Crotonville e programmi dedicati[6, 7]. L'azienda spende oltre 600 milioni di dollari annualmente in formazione e sviluppo, con un ulteriore investimento di 60 milioni nei "Global Citizens Portfolio programs"[7].

L'approccio IBM include programmi multi-livello che vanno dalla formazione per nuovi manager fino a percorsi avanzati per executive, con particolare attenzione all'integrazione di competenze tecniche e soft skills[6]. Il programma "Extreme Blue" rappresenta un esempio di come l'azienda sviluppi i futuri leader sin dalle prime fasi della carriera[8].

General Electric: L'Eredità di Crotonville

Nonostante la successiva vendita del centro, Crotonville di GE ha rappresentato per decenni il gold standard della formazione manageriale[9, 10]. Fondato nel 1956, il centro ha formato oltre 4.000 leader emergenti ed esperti annualmente, con oltre il 30% dei senior leader GE che erano laureati dei programmi[9].

L'approccio "leaders teaching leaders" ha permesso di creare una cultura di apprendimento continuo, dove CEO e top executive dedicavano un terzo del loro tempo allo sviluppo della prossima generazione di leader[9]. Questo modello ha influenzato lo sviluppo della leadership in numerosissime aziende globali.

Esempi di Successo nelle PMI Italiane

Calzedonia Group: Investimento nella Formazione Retail

Calzedonia ha sviluppato un sistema articolato di formazione che nel 2024 ha coinvolto circa 40.000 persone del personale retail attraverso corsi in aula e coaching sul campo[11]. Il programma "Leaderissimi" è specificamente dedicato al top management, con contenuti sviluppati in collaborazione con trainer esterni esperti per creare percorsi formativi allineati ai valori aziendali[11, 12].

L'International District Manager Career Program dimostra l'impegno dell'azienda nello sviluppo internazionale delle competenze, offrendo esperienze formative all'estero per completare il profilo manageriale attraverso l'esperienza diretta nelle filiali[13]. Questo approccio ha contribuito alla crescita internazionale del gruppo in oltre 40 paesi.

Moleskine: Leadership Creativa e Inclusiva

Moleskine, sotto la guida della CEO Daniela Riccardi, ha implementato un approccio innovativo alla leadership che combina creatività e inclusività[14]. L'azienda ha investito particolarmente nello sviluppo della leadership femminile, garantendo supporto alle donne durante la maternità e creando percorsi di carriera flessibili[14].

Il "Gen Z board" rappresenta un'iniziativa unica: venti giovani universitari che riportano direttamente alla CEO, fungendo da "voce e orecchie" dell'azienda per comprendere le nuove generazioni[14]. Questo approccio dimostra come le PMI possano innovare nella formazione della leadership attraverso soluzioni creative e su misura.

Piquadro: Formazione per la Crescita Internazionale

Piquadro ha implementato programmi di leadership specificamente orientati a supportare la crescita internazionale e l'innovazione continua[15]. L'azienda ha investito in programmi di leadership transformation e training per nuovi paradigmi manageriali, riconoscendo l'importanza dello sviluppo delle competenze per mantenere la competitività nel settore degli accessori premium[15].

L'approccio include mentoring per startup innovative e partecipazione ad acceleratori europei, dimostrando come le PMI possano estendere i propri investimenti in leadership oltre i confini aziendali[15].

Casi di Fallimento per Mancanza di Investimento

Cosa Accade Quando Non Si Investe

La storia aziendale è costellata di esempi di aziende che, nonostante posizioni dominanti, hanno perso rilevanza per aver trascurato lo sviluppo della leadership e l'innovazione delle competenze interne.

Kodak: Il Prezzo della Resistenza al Cambiamento

Kodak rappresenta il caso emblematico di come la mancanza di investimenti nella formazione e nello sviluppo delle competenze possa portare al fallimento anche i giganti industriali[16, 17]. Nonostante avesse sviluppato la prima macchina fotografica digitale nel 1975, l'azienda non riuscì mai a capitalizzare su questa innovazione[17].

Il problema principale fu l'incapacità del management di investire nello sviluppo delle competenze necessarie per abbracciare la transizione digitale[16]. Come riportato dall'ingegnere Steve Sasson, inventore della prima macchina digitale Kodak, la reazione aziendale fu: "È carino, ma non dire a nessuno di questa invenzione"[17]. La mancanza di una cultura di innovazione e di programmi di sviluppo della leadership portò l'azienda al fallimento nel 2012.

Nokia: L'Arroganza del Successo

Nokia dominava il mercato dei telefoni cellulari con oltre il 40% di quota globale nei primi anni 2000[18]. Tuttavia, l'azienda sottovalutò l'importanza dello sviluppo software e delle competenze digitali, concentrandosi esclusivamente sull'hardware[18, 19].

La mancanza di investimenti nella formazione delle competenze necessarie per l'era degli smartphone portò Nokia a perdere la sua posizione dominante in meno di cinque anni[19]. L'azienda fu costretta a vendere la divisione mobile a Microsoft nel 2014, dimostrando come anche i leader di mercato possano crollare senza investimenti adeguati nello sviluppo delle competenze.

BlackBerry: Il Rifiuto dell'Evoluzione

BlackBerry era sinonimo di innovazione nel settore degli smartphone business, ma non investì sufficientemente nella formazione dei suoi leader per innovare rapidamente[16]. L'azienda rimase ancorata al modello delle tastiere fisiche mentre il mercato si orientava verso i touchscreen[18].

La resistenza al cambiamento e la mancanza di programmi di sviluppo della leadership adattiva portarono BlackBerry a perdere quasi completamente la sua quota di mercato a favore di Apple e Samsung[16].

Yahoo: Incertezza Strategica e Leadership Inadeguata

Yahoo rappresenta un caso particolare di fallimento dovuto a leadership inconsistente e mancanza di investimenti strategici nello sviluppo delle competenze[20, 21]. L'azienda attraversò numerosi cambi di CEO, ciascuno con visioni diverse, impedendo lo sviluppo di una strategia coerente.

La mancanza di focus sulla formazione mobile e l'incapacità di innovare nel settore della ricerca portarono Yahoo a perdere terreno contro Google e Facebook. Nel 2017, l'azienda fu venduta a Verizon per 4,48 miliardi di dollari, una frazione del suo valore di picco[20].


Fonti:

  1. futuremarketinsights.com - Europe leadership development program market
  2. luisazhou.com - Coaching industry market size
  3. knowyourtalents.com - How much do corporations spend on leadership development
  4. lepaya.com - The rise of empowering leadership training
  5. robinwaite.com - Coaching industry report
  6. forbes.com - Insights from the 2024 leadership development benchmark report
  7. exec.com - Eye opening leadership development statistics
  8. futuremarketinsights.com - coaching platform market
  9. veemind.com - the state of leadership development in 2024
  10. inspiredleadership.world - Leadership development trends 2025
  11. mordorintelligence.com - Life coaching market
  12. trainingmag.com - 2024 training industry report
  13. fortunebusinessinsights.com - Online corporate leadership training market
  14. entrepreneurshq.com - Coaching statistics
  15. mentimeter.com - Employee training statistics
  16. harvardbusiness.org - 2025 global leadership development study
  17. iacareercoaches.org - Coaching industry statistics
  18. harvardbusiness.org - 2024 global leadership development study
  19. kornferry.com - Top 5 leadership trends 2025
  20. luisazhou.com - Coaching trends
  21. neuroleadership.com - Microsoft growth mindset evolution explained
  22. cambridge-leadership.com - Developing adaptive leadership at google

Altri articoli che potrebbero interessarti